CityInformation è la più grande piattaforma di app per le città, con oltre 350 CityApp già attive in Europa, di cui 25 in Italia (Milano, Roma, Napoli, Torino, Venezia, Verona, etc.).
Questa applicazione all-in-one permette ai suoi utenti di rimanere sempre aggiornati sulle notizie locali, fare acquisti online, comprare biglietti per il cinema e le partite, ordinare cibo da asporto e prenotare un tavolo nel proprio ristorante preferito. Scaricando la CityApp della tua città o di quella in cui sei in visita risparmierai tempo e memoria del telefono, avendo accesso a tantissimi contenuti in pochi click! Essendo entrato da poco a far parte del network zanox, abbiamo chiesto al Marketing Manager di CityInformation Wout Smits di parlarci del loro business model, degli ultimi trend dal mondo del booking e di tutto quello che sono in grado di offrire agli advertiser.
Benvenuti in zanox! Raccontaci un pò su cosa si basa il business di CityInformation!
Con le nostre CityApp, gli advertiser possono far fruttare al meglio le loro attività di marketing rivolgendosi unicamente ai consumatori che si trovano in determinate aree geografiche.
Oltre a dare informazioni su dove fare shopping nei dintorni, diamo ai nostri utenti anche la possibilità di accedere ad un grande centro commerciale virtuale dove potranno poi trovare altri e-commerce. Quindi la nostra CityApp è un valore aggiunto per gli advertiser, non essendo per forza vincolata ai limiti geografici di una città. Questa soluzione a tutto tondo infatti si rivolge sia agli abitanti del posto che ai turisti.
A seconda dell’utilizzo fatto, possiamo offrire agli advertiser ancora più entrate, grazie a un modello di pagamento a CPC.
Come generate traffico?
Prima di tutto, la nostra partnership con squadre di calcio professioniste è di fondamentale importanza per la nostra strategia di marketing. Attualmente lavoriamo con oltre 30 club tedeschi, tra cui PSV Eindhoven, AZ Alkmaar e MSV Duisburg. Questa collaborazione si articola in due modi: da un lato integriamo i loro siti internet mobile nella nostra app, rendendo più semplice per i fan leggere le notizie, comprare i biglietti per lo stadio o navigare nella sezione merchandising. Le squadre d’altro canto pubblicizzano il nostro nome durante le loro partite e incoraggiano l’uso di CityApp attraverso i loro social media e newsletter.
Inoltre abbiamo avviato varie campagne di marketing a livello locale. In numerose città olandesi ad esempio, abbiamo pubblicizzato la CityApp sulle fiancate degli autobus urbani. Questo ci ha permesso di aumentare notevolmente la brand awareness delle diverse CityApp, promuovendo in contemporanea il brand “cappello” CityInformation, anche sulla radio nazionale e la TV.
Ultimo ma non ultimo, abbiamo investito nello sviluppo dei nostri canali social, in particolare Facebook, Instagram e LinkedIn.
Queste sono, in breve, alcune delle iniziative che ci auguriamo facciano crescere il numero di utenti attivi, raggiungendo quota 200.000 entro la fine dell’anno.
Cosa potete offrire agli advertiser che vogliono iniziare una partnership con voi?
Integriamo i siti internet versione mobile dei nostri partner all’interno dell’apposita sezione delle diverse CityApp, dirottando il traffico generato dalla CityApp al sito del partner, ma senza che l’utente debba lasciare l’app.
L’app è un modo davvero unico di targhettizzare gruppi di consumatori sulla base della loro posizione e dei loro interessi, ampliando notevolmente il bacino d’utenza degli advertiser. Inoltre un altro plus è la capacita di intervenire nella customer journey, andando a ispirare, orientare ed incoraggiare l’acquisto degli utenti.
La CityApp è il collegamento tra i nostri partner e tutti coloro che sono in una determinata città e possiedono un dispositivo mobile. E’ uno strumento particolarmente efficace per tutti quei siti che offrono ristoranti, alberghi, prenotazioni, consegna di ordini a domicilio, ma anche per scovare le attività e avere le informazioni turistiche più interessanti.
Quali sono i trend più interessanti che avete individuato analizzando le prenotazioni effettuate dagli utenti?
Il numero dei nostri utenti è in continua crescita, garantendo ai nostri partner sempre più visibilità ogni settimana. Permettendo a business di grandi dimensioni e (inter)nazionali di modellare le loro strategie di marketing su gruppi di consumatori molto specifici, abbiamo elevati tassi di click-through e percentuali di conversione (3% di media).
Finora abbiamo visto che le nostre CityApp vengono usate più frequentemente da smartphone anziché da altri dispositivi mobile. Abbiamo notato un aumento dei click e delle vendite tra le 16 e le 20, specialmente per quanto riguarda le prenotazioni dei ristoranti. Anche la durata media di una sessione sta aumentando, indicando che i nostri utenti dedicano sempre più tempo ad esplorare la nostra app e quindi i siti dei nostri partner.
Ci sono nuovi progetti in cantiere che volete condividere con noi?
Prima di tutto, espandere ancora di più le CityApp, arrivando a realizzarne oltre 1000 entro Gennaio 2017. Questo aumenterà la nostra copertura anche in paesi in cui siamo già attivi, e ci permetterà di espanderci geograficamente anche fuori dall’Europa: le prossime sulla lista sono Asia, Stati Uniti e Sud America.
In secondo luogo, stiamo diversificando la nostra partnership con i club sportivi. Non solo stiamo inaugurando nuove collaborazioni con football club in nuovi paesi come il Regno Unito, ma stiamo cercando di entrare in contatto anche con sport diversi (basket, hockey, pallavolo…).
Infine il nostro prodotto viene continuamente migliorato grazie all’implementazione di nuove caratteristiche per aumentare la fruizione da parte dell’utente: ad esempio mettendo a sua disposizione pù lingue e la possibilità di passare ad un’altra città anche senza dover scaricare altre CityApp…avrai il mondo nelle tue mani!
CityInformation è già partner di realtà come PSV Eindhoven, Rabobank, TripAdvisor, Trivago, Booking.com e The Fork. Siamo sempre aperti a nuove collaborazioni con advertiser interessati a farsi pubblicità sulla nostra piattaforma!
Se sei interessato ad attivare questo publisher, contatta il tuo account manager.